Il nostro progetto GREEN
Come il colore degli ulivi salentini.
Il Giardino di Baia di Gallipoli.
Piantiamo alberi per restituire al nostro territorio storia, tradizioni, lavoro e aria pulita.
Piantiamo alberi per restituire al nostro territorio storia, tradizioni, lavoro e aria pulita.
Un progetto per la nostra terra
Olivami e il Giardino del Baia di Gallipoli.
Come nasce il progetto.
Il nostro impegno e la nostra collaborazione con Olivami nasce da un obiettivo in cui crediamo profondamente: riforestare gli ulivi del Salento distrutti dalla Xylella.

Negli ultimi 5 anni l’epidemia di Xylella che ha colpito il Salento ha prodotto danni irreparabili:
21 milioni di ulivi salentini sono scomparsi
e il Salento si è trovato costretto ad eradicare ulivi secolari che rappresentavano la più viva tradizione del territorio.
Oltre 5.000 olivicoltori hanno perso tutto:
campi, lavoro, tradizioni e futuro.
La produzione del nostro amato Olio Extravergine di Oliva salentino è diminuita dell'80%.
La produzione nazionale ha subito una decrescita dell’50% e l’italia è diventata un paese importatore di olio.
Il tasso di inquinamento è aumentato dell'8%.
L’ulivo è una delle piante con la maggiore capacità sottrattiva di CO2 dall’atmosfera: ogni albero di ulivo sottrae all’atmosfera circa 730 Kg di CO2 all’anno.
Perchè abbiamo scelto Olivami.
Olivami è un’associazione no profit composta da un gruppo di ragazzi che amano la nostra terra e sostengono la rinascita del Salento.
Come loro crediamo nella partecipazione, nell’importanza dei gesti e nella forza dei nostri olivicoltori che vogliono tornare nei campi per ricominciare da zero. E tutti possono collaborare, perché basta adottare o regalare un ulivo per aiutare il Salento.
Noi ne abbiamo adottati 200!
Come loro crediamo nella partecipazione, nell’importanza dei gesti e nella forza dei nostri olivicoltori che vogliono tornare nei campi per ricominciare da zero. E tutti possono collaborare, perché basta adottare o regalare un ulivo per aiutare il Salento.
Noi ne abbiamo adottati 200!
“Siamo profondamente innamorati della nostra terra e pronti a impegnarci attivamente per preservarla e vederla rifiorire.
Grazie all’Associazione Olivami, siamo quindi felici di poter contribuire insieme ai nostri Collaboratori, ai nostri Ospiti e a tutti gli amici di Baia di Gallipoli, alla riforestazione del Salento, aiutando i nostri agricoltori, e restituendo alle future generazioni, il meraviglioso territorio nel quale siamo cresciuti.”
Grazie all’Associazione Olivami, siamo quindi felici di poter contribuire insieme ai nostri Collaboratori, ai nostri Ospiti e a tutti gli amici di Baia di Gallipoli, alla riforestazione del Salento, aiutando i nostri agricoltori, e restituendo alle future generazioni, il meraviglioso territorio nel quale siamo cresciuti.”

Un obiettivo che si raggiunge con l’aiuto di tutti, anche a distanza.
Adottare o regalare un ulivo è un gesto sostenibile e con un valore profondo.
Un segno di rinascita dopo la Xylella. E grazie ad Olivami tutti possono farlo.
È una nuova forma di olivicoltura sostenibile e partecipativa, che consente a tutti di adottare a distanza uno o più olivi salentini, sostenendo la riforestazione del territorio e ottenendo una fornitura annuale di olio EVO dalla provenienza e dalla qualità certificata.
Un segno di rinascita dopo la Xylella. E grazie ad Olivami tutti possono farlo.
È una nuova forma di olivicoltura sostenibile e partecipativa, che consente a tutti di adottare a distanza uno o più olivi salentini, sostenendo la riforestazione del territorio e ottenendo una fornitura annuale di olio EVO dalla provenienza e dalla qualità certificata.
Il Giardino di Baia di Gallipoli.
Il nostro impegno
Il nostro progetto è green soprattutto perchè nasce per ripristinare il verde del Salento, di cui abbiamo grande nostalgia.
Green è il verde delle foglie, che negli immensi oliveti danno vita a distese di colore in cui perdere lo sguardo.
Green è il verde dei frutti, buonissimi nelle ricette della tradizione ma ancora più buoni quando spremuti. Un’antica lavorazione che da vita all’Olio Extravergine di Oliva salentino. Irresistibile sul nostro pane.
Ma è “Green” anche l’azzurro del nostro mare, che è meraviglioso, ma è ancora più bello quando è accostato all’intenso verde dei maestosi ulivi.
Green perché trasmette una sensazione di futuro.
Green è il verde delle foglie, che negli immensi oliveti danno vita a distese di colore in cui perdere lo sguardo.
Green è il verde dei frutti, buonissimi nelle ricette della tradizione ma ancora più buoni quando spremuti. Un’antica lavorazione che da vita all’Olio Extravergine di Oliva salentino. Irresistibile sul nostro pane.
Ma è “Green” anche l’azzurro del nostro mare, che è meraviglioso, ma è ancora più bello quando è accostato all’intenso verde dei maestosi ulivi.
Green perché trasmette una sensazione di futuro.
Il nostro progetto è green, è sostenibile, e soprattutto è fatto con il cuore.
Insieme ad Olivami abbiamo piantato 200 ulivi:
danno lavoro a 4 agricoltori
riducono le emissioni di CO2 di 120.000 Kg
contribuiscono all’incremento produttivo dell’Olio salentino
aiutano a restituire alle generazioni future, il territorio salentino e la sua antica bellezza.
L’Uliveto sul mare
Nel nostro impegno c’è anche una manifestazione di riconoscenza.
Un richiamo a quello che siamo sempre stati: un meraviglioso Bosco di Ulivi.
L’Uliveto sul mare è un nuovo inizio. Un gruppo di giovani ulivi appena piantati, per ricreare, in piccolo, quello che eravamo un tempo.
Un richiamo a quello che siamo sempre stati: un meraviglioso Bosco di Ulivi.
L’Uliveto sul mare è un nuovo inizio. Un gruppo di giovani ulivi appena piantati, per ricreare, in piccolo, quello che eravamo un tempo.
“Il tuo mare nel verde” torna ad essere ancora più verde
Noi abbiamo iniziato. Ora contiamo su di te!
Compi anche tu un piccolo gesto per il Salento e un grande gesto per il Pianeta!
Aiutaci a piantare altri ulivi:
Contribuisci alla riforestazione del Salento
Aiuta gli agricoltori a tornare nei campi
Fai un gesto che fa bene al nostro pianeta
Aiuta gli agricoltori a tornare nei campi
Fai un gesto che fa bene al nostro pianeta